L’INCLUSIONE SCOLASTICA A COMO
Risorse, materiali, indicazioni per i Bisogni Educativi Speciali
L’organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica della provincia di Como è presente in molti punti collegati fra di loro (raffigurati nello schema) che consentono alle famiglie o ai docenti di alunni con Bisogni Educativi Speciali di entrare in contatto con i servizi necessari per favorirne il successo formativo.
L’INCLUSIONE SCOLASTICA A COMO
Risorse, materiali, indicazioni per i Bisogni Educativi Speciali
L’organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica della provincia di Como è presente in molti punti collegati fra di loro (raffigurati nello schema) che consentono alle famiglie o ai docenti di alunni con Bisogni Educativi Speciali di entrare in contatto con i servizi necessari per favorirne il successo formativo.
ULTIME COMUNICAZIONI
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio [...]
Attività di identificazione precoce dei casi sospetti di dsa
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO di cui all’art. 7, c.1, della Legge 8 ottobre 2010, n. 170 e L’EVENTUALE INDIVIDUAZIONE DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO ai sensi [...]
Corso di formazione per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Titolo: “Educare alla lettura degli stati mentali dei bambini e dei ragazzi con disabilità socio-comunicative: è possibile e come?” Relatrice: dott.ssa Lorenza Rossi psicopedagogista [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio [...]
Attività di identificazione precoce dei casi sospetti di dsa
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO di cui all’art. 7, c.1, della Legge 8 ottobre 2010, n. 170 e L’EVENTUALE INDIVIDUAZIONE DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO ai sensi [...]
Corso di formazione per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Titolo: “Educare alla lettura degli stati mentali dei bambini e dei ragazzi con disabilità socio-comunicative: è possibile e come?” Relatrice: dott.ssa Lorenza Rossi psicopedagogista [...]