INDIRIZZI UTILI PER I DOCENTI
Formazione sportello CAA_CTS
INIZIATIVE DI FORMAZIONE DELLO SPORTELLO CAA: CAA: quali strumenti, per quali obiettivi (Laura Bernasconi) Lunedì, 23 maggio 4:30 —7:00PM Link alla videochiamata: https://meet.qooqIe.com/qqs-byep-hzq I comunicatori: ausili ad uscita in voce (Laura Bernasconi) Martedì, 24 [...]
Musica e inclusione: seminario formativo
21 maggio 2022 Orario: 09.00-16.30 AULA MAGNA SCUOLA FOSCOLO I.C. COMO BORGOVICO Musica e Inclusione: seminari formativi Scarica PDF
LOCANDINA CAMPUS ESTIVO RAGAZZI DISABILI
Campus Educativo Estivo per minori con disabilità A CHI SI RIVOLGE Il campus si rivolge a minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni affetti da disabilità psico-fisiche e/o intellettive congenite [...]
Disabilità uditiva a scuola
01 aprile 2022 Orario: 16.00-19.00 Disabilità uditiva a scuola: nuove risposte a nuovi bisogni con sottotitolazione in diretta (percorso per docenti educatori operatori) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE: in presenza Auditorium di Tavernerio, via provinciale Tavernerio (Co) [...]
Convenzione ONU e disabilità: programma ANFFAS DAY 2022
28 marzo 2022 Orario: 10.00-13.00 Convenzione ONU e disabilità: il punto di vista dei giovani in ANFFAS TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR Su piattaforma Zoom Link: https://us02web.zoom.us/j/2800301958 (Passcode: Anffas0322) Accesso alla [...]
Leggere ad alta voce degli Inbook
LEGGERE AD ALTA VOCE DEGLI INBOOK Venerdì 18 marzo serata teorica online Venerdì 25 marzo serata in presenza L'Associazione "Diversamente genitori" organizza due serate di formazione sulla lettura ad alta voce degli INbook, libri [...]
ADHD: FOCUS SULL’ADOLESCENZA
02 aprile 2022 Orario 8,30_12,30 SALA CONGRESSI DI VILLA RAIMONDI VIALE RAIMONDI 54 VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) ADHD: FOCUS SULL'ADOLESCENZA. (incontro informativo per docenti, educatori e genitori) A.I.F.A. LOMBARDIA APS_ ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADHD_ in [...]
Webinar formativi operatori sportello autismo e referenti inclusione
FORMAZIONE OPERATORI SPORTELLO AUTISMO PROVINCIALE E REFERENTI INCLUSIONE D'ISTITUTO Il primo modulo di 6 ore rivolto ai docenti operatori dello Sportello Autismo, sviluppato in forma laboratoriale per un confronto dinamico sulle linee organizzative, comunicative, [...]
Webinar formazione operatori sportello autismo e referenti inclusione
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA: MODULI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PROGETTO REGIONALE LA RETE BLU Il primo modulo di 6 ore è rivolto ai docenti operatori dello Sportello Autismo, sviluppato in forma laboratoriale per un confronto [...]
Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
LINEE GUIDA sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il 20 gennaio 2022 la nuova linea guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), un importante punto di [...]
ADOZIONE E AFFIDO: ADOLESCENTI A SCUOLA
ADOZIONE E AFFIDO A SCUOLA: COSA SAPERE E COME FARE 25 FEBBRAIO 2022, ore 16,30_18,00 WEIBINAR GRATUITO SU PIATTAFORMA ZOOM (LINK PER L'ISCRIZIONE IN LOCANDINA) Parlando di ADOZIONE e AFFIDO a SCUOLA è importante [...]
Percorso di formazione sull’Autismo: sabato 19 febbraio e sabato 5 marzo 2022
Lo sviluppo delle abilità sociali e comunicative nei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico in età evolutiva Percorso di formazione organizzato da NOI GENITORI ONLUS Sabato 19 febbraio 2022 Sabato 5 marzo 2022 [...]
CAA_SCRITTURA IN SIMBOLI
WEIBINAR 28 gennaio 2022: CAA_SCRITTURA IN SIMBOLI Scarica PDF
Prenotazione sportello orientamento provincia di COMO a.s.2022_23
Con la presente si comunica l’attivazione dello sportello di orientamento dal 13 al 18 dicembre 2021. Si invitano le SS.LL a trasmettere ai genitori degli studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento [...]
“Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”, una raccolta di 5 favole illustrate sul tema dell’inclusione
E' da poco uscito nelle librerie l'ultimo progetto editoriale dell'atleta non vedente paralimpica Alessia Refolo. Dopo il successo del suo primo romanzo autobiografico “Se vuoi, puoi. Una vita al di lá del buio" l'autrice [...]
3 dicembre 2021: giornata internazionale delle persone con disabilità
Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità 14ll9ft 0p1hi6imgor · La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1992 e mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione [...]
Slides Incontro-referenti-alunni-con-disabilita-4-novembre-2021-2-1.pdf
Incontro Referenti alunni e studenti con disabilità Ufficio V- Como e Servizio regionale e Ordinamenti scolastici e politiche per gli studenti Prof.ssa Emanuela D’Ambros - Area Educazionale 031237204 80204 emanuela.dambros@posta.istruzione.it 4 novembre 2021, dalle [...]
Locandina Lecco
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Formazione sportello CAA_CTS
INIZIATIVE DI FORMAZIONE DELLO SPORTELLO CAA: CAA: quali strumenti, per quali obiettivi (Laura Bernasconi) Lunedì, 23 maggio 4:30 —7:00PM Link alla videochiamata: https://meet.qooqIe.com/qqs-byep-hzq I comunicatori: ausili ad uscita in voce (Laura Bernasconi) Martedì, 24 [...]
Musica e inclusione: seminario formativo
21 maggio 2022 Orario: 09.00-16.30 AULA MAGNA SCUOLA FOSCOLO I.C. COMO BORGOVICO Musica e Inclusione: seminari formativi Scarica PDF
LOCANDINA CAMPUS ESTIVO RAGAZZI DISABILI
Campus Educativo Estivo per minori con disabilità A CHI SI RIVOLGE Il campus si rivolge a minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni affetti da disabilità psico-fisiche e/o intellettive congenite [...]
Disabilità uditiva a scuola
01 aprile 2022 Orario: 16.00-19.00 Disabilità uditiva a scuola: nuove risposte a nuovi bisogni con sottotitolazione in diretta (percorso per docenti educatori operatori) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE: in presenza Auditorium di Tavernerio, via provinciale Tavernerio (Co) [...]
Convenzione ONU e disabilità: programma ANFFAS DAY 2022
28 marzo 2022 Orario: 10.00-13.00 Convenzione ONU e disabilità: il punto di vista dei giovani in ANFFAS TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR Su piattaforma Zoom Link: https://us02web.zoom.us/j/2800301958 (Passcode: Anffas0322) Accesso alla [...]
Leggere ad alta voce degli Inbook
LEGGERE AD ALTA VOCE DEGLI INBOOK Venerdì 18 marzo serata teorica online Venerdì 25 marzo serata in presenza L'Associazione "Diversamente genitori" organizza due serate di formazione sulla lettura ad alta voce degli INbook, libri [...]
ADHD: FOCUS SULL’ADOLESCENZA
02 aprile 2022 Orario 8,30_12,30 SALA CONGRESSI DI VILLA RAIMONDI VIALE RAIMONDI 54 VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) ADHD: FOCUS SULL'ADOLESCENZA. (incontro informativo per docenti, educatori e genitori) A.I.F.A. LOMBARDIA APS_ ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADHD_ in [...]
Webinar formativi operatori sportello autismo e referenti inclusione
FORMAZIONE OPERATORI SPORTELLO AUTISMO PROVINCIALE E REFERENTI INCLUSIONE D'ISTITUTO Il primo modulo di 6 ore rivolto ai docenti operatori dello Sportello Autismo, sviluppato in forma laboratoriale per un confronto dinamico sulle linee organizzative, comunicative, [...]
Webinar formazione operatori sportello autismo e referenti inclusione
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA: MODULI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PROGETTO REGIONALE LA RETE BLU Il primo modulo di 6 ore è rivolto ai docenti operatori dello Sportello Autismo, sviluppato in forma laboratoriale per un confronto [...]
Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
LINEE GUIDA sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il 20 gennaio 2022 la nuova linea guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), un importante punto di [...]
ADOZIONE E AFFIDO: ADOLESCENTI A SCUOLA
ADOZIONE E AFFIDO A SCUOLA: COSA SAPERE E COME FARE 25 FEBBRAIO 2022, ore 16,30_18,00 WEIBINAR GRATUITO SU PIATTAFORMA ZOOM (LINK PER L'ISCRIZIONE IN LOCANDINA) Parlando di ADOZIONE e AFFIDO a SCUOLA è importante [...]
Percorso di formazione sull’Autismo: sabato 19 febbraio e sabato 5 marzo 2022
Lo sviluppo delle abilità sociali e comunicative nei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico in età evolutiva Percorso di formazione organizzato da NOI GENITORI ONLUS Sabato 19 febbraio 2022 Sabato 5 marzo 2022 [...]
CAA_SCRITTURA IN SIMBOLI
WEIBINAR 28 gennaio 2022: CAA_SCRITTURA IN SIMBOLI Scarica PDF
Prenotazione sportello orientamento provincia di COMO a.s.2022_23
Con la presente si comunica l’attivazione dello sportello di orientamento dal 13 al 18 dicembre 2021. Si invitano le SS.LL a trasmettere ai genitori degli studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento [...]
“Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”, una raccolta di 5 favole illustrate sul tema dell’inclusione
E' da poco uscito nelle librerie l'ultimo progetto editoriale dell'atleta non vedente paralimpica Alessia Refolo. Dopo il successo del suo primo romanzo autobiografico “Se vuoi, puoi. Una vita al di lá del buio" l'autrice [...]
3 dicembre 2021: giornata internazionale delle persone con disabilità
Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità 14ll9ft 0p1hi6imgor · La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1992 e mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione [...]
Slides Incontro-referenti-alunni-con-disabilita-4-novembre-2021-2-1.pdf
Incontro Referenti alunni e studenti con disabilità Ufficio V- Como e Servizio regionale e Ordinamenti scolastici e politiche per gli studenti Prof.ssa Emanuela D’Ambros - Area Educazionale 031237204 80204 emanuela.dambros@posta.istruzione.it 4 novembre 2021, dalle [...]
Locandina Lecco
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Formazione sportello CAA_CTS
INIZIATIVE DI FORMAZIONE DELLO SPORTELLO CAA: CAA: quali strumenti, per quali obiettivi (Laura Bernasconi) Lunedì, 23 maggio 4:30 —7:00PM Link alla videochiamata: https://meet.qooqIe.com/qqs-byep-hzq I [...]
Musica e inclusione: seminario formativo
21 maggio 2022 Orario: 09.00-16.30 AULA MAGNA SCUOLA FOSCOLO I.C. COMO BORGOVICO Musica e Inclusione: seminari formativi Scarica PDF
LOCANDINA CAMPUS ESTIVO RAGAZZI DISABILI
Campus Educativo Estivo per minori con disabilità A CHI SI RIVOLGE Il campus si rivolge a minori di età compresa tra i 6 e [...]
Disabilità uditiva a scuola
01 aprile 2022 Orario: 16.00-19.00 Disabilità uditiva a scuola: nuove risposte a nuovi bisogni con sottotitolazione in diretta (percorso per docenti educatori operatori) TIPOLOGIA DI [...]
Convenzione ONU e disabilità: programma ANFFAS DAY 2022
28 marzo 2022 Orario: 10.00-13.00 Convenzione ONU e disabilità: il punto di vista dei giovani in ANFFAS TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: [...]
Leggere ad alta voce degli Inbook
LEGGERE AD ALTA VOCE DEGLI INBOOK Venerdì 18 marzo serata teorica online Venerdì 25 marzo serata in presenza L'Associazione "Diversamente genitori" organizza due serate [...]
ADHD: FOCUS SULL’ADOLESCENZA
02 aprile 2022 Orario 8,30_12,30 SALA CONGRESSI DI VILLA RAIMONDI VIALE RAIMONDI 54 VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) ADHD: FOCUS SULL'ADOLESCENZA. (incontro informativo per docenti, [...]
Webinar formativi operatori sportello autismo e referenti inclusione
FORMAZIONE OPERATORI SPORTELLO AUTISMO PROVINCIALE E REFERENTI INCLUSIONE D'ISTITUTO Il primo modulo di 6 ore rivolto ai docenti operatori dello Sportello Autismo, sviluppato in [...]
Webinar formazione operatori sportello autismo e referenti inclusione
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA: MODULI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PROGETTO REGIONALE LA RETE BLU Il primo modulo di 6 ore è rivolto ai docenti operatori [...]
Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
LINEE GUIDA sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il 20 gennaio 2022 la nuova linea guida sulla [...]
ADOZIONE E AFFIDO: ADOLESCENTI A SCUOLA
ADOZIONE E AFFIDO A SCUOLA: COSA SAPERE E COME FARE 25 FEBBRAIO 2022, ore 16,30_18,00 WEIBINAR GRATUITO SU PIATTAFORMA ZOOM (LINK PER L'ISCRIZIONE IN [...]
Percorso di formazione sull’Autismo: sabato 19 febbraio e sabato 5 marzo 2022
Lo sviluppo delle abilità sociali e comunicative nei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico in età evolutiva Percorso di formazione organizzato da NOI GENITORI [...]