INDIRIZZI UTILI PER LE FAMIGLIE
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
“Servizio di Respiro” per famiglie con figli con Disturbo dello Spettro Autistico
Il servizio è offerto gratuitamente dall'Associazione Asylum, Camerlata, Como.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.
Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l’inclusione
Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IC Menaggio, in via Camozzi 23 a Menaggio, l'Associazione Vela Dislessia organizza il convegno "Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l'inclusione".
“Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
Iniziative di AID Como per la Settimana nazionale dedicata alla dislessia.
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il MIUR pubblica il report annuale sugli alunni con DSA.
Il MIUR pubblica il report sugli alunni con disabilità a.s. 2017-2018
In download il file.
Il ritiro sociale negli adolescenti – Incontro con Matteo Lancini
Matteo Lancini presenterà il suo libro presso Auditorium Camera di Commercio Como, organizza Fondazione Villa Santa Maria.
Autismo: diagnosi e interventi dall’infanzia all’età adulta – convegno
Organizzato da Associazione Abilitiamo-Autismo Onlus e Ospedale Valduce sabato 18 Maggio 2019 dalle ore 9.00.
Convegno “Tecnologie e Social Media. Modelli di vita ed integrazione dei processi: didattica, educazione, riabilitazione” – 16 maggio 2019
Organizzato da SELEGGO ore 9-13 presso Auditorium Gaber, Grattacielo Pirelli, Piazza Duca d'Aosta Milano.
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
“Servizio di Respiro” per famiglie con figli con Disturbo dello Spettro Autistico
Il servizio è offerto gratuitamente dall'Associazione Asylum, Camerlata, Como.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.
Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l’inclusione
Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IC Menaggio, in via Camozzi 23 a Menaggio, l'Associazione Vela Dislessia organizza il convegno "Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l'inclusione".
“Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
Iniziative di AID Como per la Settimana nazionale dedicata alla dislessia.
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il MIUR pubblica il report annuale sugli alunni con DSA.
Il MIUR pubblica il report sugli alunni con disabilità a.s. 2017-2018
In download il file.
Il ritiro sociale negli adolescenti – Incontro con Matteo Lancini
Matteo Lancini presenterà il suo libro presso Auditorium Camera di Commercio Como, organizza Fondazione Villa Santa Maria.
Autismo: diagnosi e interventi dall’infanzia all’età adulta – convegno
Organizzato da Associazione Abilitiamo-Autismo Onlus e Ospedale Valduce sabato 18 Maggio 2019 dalle ore 9.00.
Convegno “Tecnologie e Social Media. Modelli di vita ed integrazione dei processi: didattica, educazione, riabilitazione” – 16 maggio 2019
Organizzato da SELEGGO ore 9-13 presso Auditorium Gaber, Grattacielo Pirelli, Piazza Duca d'Aosta Milano.
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo [...]
“Servizio di Respiro” per famiglie con figli con Disturbo dello Spettro Autistico
Il servizio è offerto gratuitamente dall'Associazione Asylum, Camerlata, Como.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.