
IC Tavernerio
scuola polo inclusione
provincia di Como
via Risorgimento, 22
22038 Tavernerio
Tel. 031 426 265
www.ictavernerio.edu.it
FINALITÀ
Le scuole Polo hanno il compito di svolgere azioni di supporto e consulenza con le reti del territorio per la promozione di ricerca, sperimentazione e sviluppo di metodologie e uso di strumenti didattici per l’inclusione.
Al fine suddetto, ogni scuola Polo si relaziona con i vari gruppi per l’inclusione (GLIR, GIT, GLI, CTS e CTI).
AZIONI
- ricerca – sperimentazione – sviluppo di metodologie e uso di strumenti didattici per l’inclusione;
- azioni formative per l’inclusione, in raccordo con le scuole polo per la formazione;
- costituzione di gruppi di ricerca e sperimentazione tra docenti e/o con personale di altre amministrazioni (sanità, sociale …);
- rilevazione dei bisogni formativi di ambito e valorizzazione delle professionalità anche in un’ottica di utilizzo in rete.
- funzionalità degli sportelli autismo;
- manutenzione del portale nazionale per l’inclusione;
- consulenza sulla normativa per l’inclusione
DIRETTORE DEL CENTRO:
Dirigente scolastico: Prof. Flavio Pavoni
REFERENTE:
Prof.ssa Laura Tettamanti
scuolapoloinclusione@ictavernerio.edu.it
RETE SCUOLE POLO REGIONE LOMBARDIA – DM 478/2019
Dove siamo:
IC Tavernerio, Scuola Polo Inclusione Provinciale di Como è situato in via Risorgimento, 22 – Tavernerio 22038 – Tel 031426265.
Formazione Scuola Polo Inclusione IC Tavernerio:
Il d.lgs. n. 66/2017 (art. 9, co. 2) istituisce le Scuole Polo per l’inclusione, con il compito di svolgere “azioni di supporto e consulenza con le reti del territorio per la promozione di ricerca, sperimentazione e sviluppo di metodologie ed uso di strumenti didattici per l’inclusione”
In questa sezione sono disponibili le informazioni Inerenti le proposte formative organizzate dalla Scuola polo Inclusione, le proposte sul territorio per docenti Referenti per l’inclusione e per tutti i docenti.
- Giornate Formative & Eventi per una didattica inclusiva
- Formazione sulle tematiche dell’Inclusione di alunni BES
- Corsi di formazione per le attività di sostegno
- Progetto Rete Blu_Sportello Autismo
Lo Sportello:
DOVE/COME: Apertura il primo mercoledì del mese, presso la sede IC Tavernerio via Risorgimento 22 22038 Tavernerio, Tel. 031 426 265
Comunicazioni e news Scuola Polo Inclusione
PREMIO-MUNOZ-2023-REGOLAMENTO
Premio "Antonio Munoz" 2023 per la qualità dell'inclusione e dell'istruzione scolastica delle persone con disabilità visiva Premio Munoz 2023 - Mod. A Domanda di [...]
CAMPUS ESTIVO PER MINORI CON DISABILITA’
CAMPUS ESTIVO PER MINORI CON DISABILITA' DI ETA' COMPRESA TRA I 6 E I 14 ANNI INFORMAZIONI IN LOCANDINA Scarica PDF [...]
Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: dagli strumenti carta-matita alle nuove tecnologie
14 aprile 2023 orario 14,00-18,15 Aula Magna del Liceo scientifico Curie a Tradate CONVEGNO IN PRESENZA Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: [...]
MUSICA_INCLUSIONE_CREATIVITA’_CONVEGNO_SEMINARIO
27 marzo 2023, CONSERVATORIO DI MUSICA G.VERDI DI MILANO/SALA PUCCINI CONVEGNO/ SEMINARIO MUSICA INCLUSIONE CREATIVITA' RIFLESSIONI ED ESPERIENZE DI INCLUSIONE, NEI VARI SETTORI DELLA [...]
2 APRILE e NON SOLO_ UN CUORE PER L’AUTISMO
2 APRILE E NON SOLO GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO COSA PROPORRE IN CLASSE PER AFFRONTARE L'ARGOMENTO .... riferimenti in locandina Scarica PDF [...]
Calendario eventi formativi CAA 2022_23
CALENDARIO EVENTI FORMATIVI SULLA CAA INSERITO IN LOCANDINA IL LINK PER LE ISCRIZIONI Scarica PDF
PREMIO-MUNOZ-2023-REGOLAMENTO
Premio "Antonio Munoz" 2023 per la qualità dell'inclusione e dell'istruzione scolastica delle persone con disabilità visiva Premio Munoz 2023 - Mod. A Domanda di [...]
CAMPUS ESTIVO PER MINORI CON DISABILITA’
CAMPUS ESTIVO PER MINORI CON DISABILITA' DI ETA' COMPRESA TRA I 6 E I 14 ANNI INFORMAZIONI IN LOCANDINA Scarica PDF [...]
Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: dagli strumenti carta-matita alle nuove tecnologie
14 aprile 2023 orario 14,00-18,15 Aula Magna del Liceo scientifico Curie a Tradate CONVEGNO IN PRESENZA Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: [...]
MUSICA_INCLUSIONE_CREATIVITA’_CONVEGNO_SEMINARIO
27 marzo 2023, CONSERVATORIO DI MUSICA G.VERDI DI MILANO/SALA PUCCINI CONVEGNO/ SEMINARIO MUSICA INCLUSIONE CREATIVITA' RIFLESSIONI ED ESPERIENZE DI INCLUSIONE, NEI VARI SETTORI DELLA [...]
2 APRILE e NON SOLO_ UN CUORE PER L’AUTISMO
2 APRILE E NON SOLO GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO COSA PROPORRE IN CLASSE PER AFFRONTARE L'ARGOMENTO .... riferimenti in locandina Scarica PDF [...]
Calendario eventi formativi CAA 2022_23
CALENDARIO EVENTI FORMATIVI SULLA CAA INSERITO IN LOCANDINA IL LINK PER LE ISCRIZIONI Scarica PDF